Visualizzazione post con etichetta adriano forgione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adriano forgione. Mostra tutti i post

lunedì 1 marzo 2010

Cerchi nel grano: Il progetto Atlas di Remko Delfgaauw (4)

Riprendiamo il caso del progetto Atlas che tanto ha diviso la comunità dei believers italiani.
Si tratta di una formazione enorme (530 x 450 metri), la più grande realizzata fino ad oggi, di cui abbiamo la certezza della paternità umana.

Come riportato da Schweinsteiger nel blog di Adriano Forgione e nel mio blog in un commento di Teodoro Di Stasi, il 10 Gennaio 2010 è andata in onda la trasmissione televisiva Try Before You Die sul canale nazionale olandese Nederland 3 che ha mostrato un servizio in cui racconta della formazione dal punto di vista di Geraldine, una degli ospiti di questo reality show, che funge da uno dei tanti teamleader della squadra:
Dear all,

For those of you who might be interested in shootage of our Project Atlas (http://www.xld-sign.com/projecten/bekijk/Atlas): on sunday night the 10th of January parts will be broadcasted on Dutch National Television "Nederland 3" at ca. 21:30 pm at GMT+1 in the reality program "Try Before You Die" (http://www.bnn.nl/page/tbyd2009).

The show is made by BNN (http://www.bnn.nl/). BNN is a Dutch national broadcasting company.
Geraldina is one of the hosts in this reality show. She has participated on the actual Crop Night as one of the teamleaders.
BNN worked with their own camera crew for this challenge to Geraldine. Their angle is of course built up around the participation of Geraldine, but it gives a first glance at the "Making Of Project Atlas".

Our own doc takes unfortunately a bit longer than expected.
Sorry for this. Normal daily life caught up the most of lot our time the last half year. We hope to be able to release it early spring.

All the best for now and we wish you all a wonderful and creative 2010.

Remko Delfgaauw

Ecco delle foto, qui si vede Geraldine che parla con Remko Delfgaauw:

Una visione d'assieme di tutto il team:

Il dettaglio del disegno con dei punti chiave per la realizzazione:

Geraldine esulta dall'elicottero per il successo della realizzazione:

Una visione totale della formazione:

Vuoi vedere il servizio televisivo? Clicca la seguente immagine per accedere al video della trasmissione Try Before You Die:

Qui tutti i miei post sull'argomento, buona visione e fatevi sentire.


Francesco Grassi

giovedì 24 dicembre 2009

Cerchi nel grano: Una gaffe del 2006

In questo periodo, se si fa una ricerca su Google per "cerchi nel grano", si ottengono ad inizio pagina queste immagini:


E' divertente notare che la primissima immagine ritrae la formazione che ho fatto eseguire nel 2005 agli allievi del Corso per Investigatori di Misteri:


Son soddisfazioni...

L'anno successivo mi capitò di tenere una conferenza a Montegranaro nel mese di Giugno e qualcuno (di cui ignoro l'identità) ebbe la strana idea di eseguire in loco una replica della formazione del 2005 la settimana seguente la mia conferenza.
Ecco l'immagine tratta dal sito di Margherita Campaniolo:


Ok, direte voi, gli esperti avranno subito riconosciuto che si trattava di una brutta copia di una formazione di sicura paternità umana dell'anno precedente e quindi... caso chiuso.
Invece no, come scrive Margherita, sul bizzarro sito di Linda Moulton Howe comparve ben presto l'immagine:


con la seguente didascalia:
Adriano Forgione, Editor of HERA magazine in Rome, reports a crop formation discovered in a hillside wheat field near the town of Montegranaro (Ascoli Piceno) on Sunday, June 25, 2006.
Image © 2006 by Franco Veggi.

Sono soddisfazioni anche queste...

Per qualche giorno l'immagine e la didascalia continuarono a rimanere in bella mostra sul sito della Howe, poi qualcuno avvertì probabilmente Forgione e quindi la Howe della clamorosa gaffe e l'immagine con la didascalia fu rimossa.

Cosa ci insegna questa piccola storia?
Innanzitutto che gli esperti non leggono le fonti critiche e non si tengono aggiornati, quell'immagine era nota, nella cerchia di chi segue il fenomeno, da almeno un anno.
Inoltre questa storia ci insegna che quando gli esperti non sanno quale sia la reale paternità dell'opera, sono in grado di sostenere la genuinità di formazioni non solo umane, ma anche mal realizzate.

Meditate gente, meditate...


Francesco Grassi

martedì 8 settembre 2009

Cerchi nel grano: Il progetto Atlas di Remko Delfgaauw (3)

Non so che reazione avere, i believers italiani sono entrati in risonanza:
Si tratta di una formazione mozzafiato

Questa volta ( a parte le dimensioni) è un disegno proprio brutto.... Non c'è armonia nelle proporzioni...

veramente eccezionale questo crop....

Sono senza parole, è bellissima!! [...] Questo "cerchio" voglio vedere come può essere interpretato come opera di ragazzetti!

Come si fa a dire che è assimettrico?! Le proporzioni delle gambe e delle braccia 8da quel che si vede) sono perfette e proporzionatissime!

Crop orribile.

Per me il cerchio è genuino e non è opera dell'uomo.

il crop in questione è un orrendo fake.

Vedrò di incrementare la lista riportando dopo la firma i commenti che troverò in giro...

Nel frattempo eccovi la galleria del Progetto Atlas da cui ho tratto l'immagine degli esecutori del lavoro (52 come dichiarato qui, 60 qui, contiamo quelli che sono nella foto?):

Qualcuno dei believers che non si rassegna alla natura man-made dell'opera si è forse chiesto come mai un fotografo professionista come Joop van Houdt ha scattato le foto dell'opera e pubblicizza i suoi siti web (questo e quest'altro)?

Oppure come mai l'opera non compare nelle formazioni ufficiali olandesi su cropcircleconnector e nemmeno nelle formazioni ufficiali del sito olandese dei cerchi?

La formazione al momento compare solo nei rumours internazionali, ma che cosa vorrà dire questo "negare" l'esistenza di quella formazione da parte dei siti ufficiali?

E poi, se non si può dimostrare che la formazione del progetto Atlas è umana, allora lo stesso vale per questo progetto:


Ma allora Haselhoff che cosa avrebbe dimostrato?
Ha lavorato sulle spighe di un cerchio autentico?
Un cerchio autentico mostra le tracce di un cerchio man-made?
Che cos'è genuino, cosa vero, cosa falso, cos'è dimostrabile e che cosa non lo è?

Il mondo dei cerchi è fantastico, per quanti sforzi tu possa fare finisci per tornare sempre al punto di partenza.


Francesco Grassi



Update al 10 Settembre 2009, 00.36

Tratti da qui:
Si tratta di una formazione mozzafiato

Questa volta ( a parte le dimensioni) è un disegno proprio brutto.... Non c'è armonia nelle proporzioni...

veramente eccezionale questo crop....

Sono senza parole, è bellissima!! [...] Questo "cerchio" voglio vedere come può essere interpretato come opera di ragazzetti!

Come si fa a dire che è assimettrico?! Le proporzioni delle gambe e delle braccia 8da quel che si vede) sono perfette e proporzionatissime!

Crop orribile.

Per me il cerchio è genuino e non è opera dell'uomo.

il crop in questione è un orrendo fake.

I lor signori che trovano la cosa da ignoranti e divertente, perchè non pensano a quante ORE possono essere servite ad ipotetici "artisti" per realizzare una figura così complessa e sopratutto GRANDE, usando mezzi preistorici! ORE e ORE! E tutto senza che nessuno se ne sia accorto?

Le formazioni di quest'anno mi hanno lasciato molto perplesso. Dopo che per molti hanni ho sempre sostenuto la non umanità del fenomeno devo dire che dei dubbi mi sono venuti. Qualcosa nella forma, nello stile, nel significato misembra cambiato, troppo umano.

Falso o no è ben fatto e affascinante.

Ma che è sta schifezza???


Tratti da qui:
se questo spettacolare crop circle lo ha davvero realizzato Remko Delfgauw con la sua squadra........dovro' riordinare, per forza maggiore, tutte le mie idee sui crops

e' o no, fino ad oggi, il piu bel crop "umano" mai realizzato??
e se si, perche allora anche gli altri strabilianti storici crops, a noi noti, non possono essere( con mio grande dispiacere e con mia grande delusione) opere assolutamente terrestri ???

non mi sembra molto reale questa foto, forse e' la strana angolazione.

Secondo me non lo hanno fatto loro, se ne sono solo appropriati, poi se sia stato fatto da esseri umani o da qualcos' altro ne possiamo discutere, ma per il resto sembra che ci stanno prendendo in giro.

Che orrore di crop. Può essere solo umano.

nessuno puo' fare un crop circle cosi neanche 60 persone e soprattutto in una notte!!!!

e' di straordinaria bellezza e non ha nulla di diverso e da "invidiare" a quelli in cui finora abbiato creduto fossero di creazione aliena

No io lo ritengo semplicemente di straordinaria grandezza e di una moderata bruttezza

Non ci credo assolutamente che é stato fatto da quel gruppetto di 60 persone!!!!!

lunedì 7 settembre 2009

Cerchi nel grano: Il progetto Atlas di Remko Delfgaauw (2)

Oggi su diversi forum e blog italiani si parla della formazione di Remko Delfgaauw:

Ad esempio qui, oppure qui, qui e infine qui ne parla anche Adriano Forgione:
Ecco il Cerchio nel Grano più grande mai apparso nella storia del fenomeno. Si tratta di una formazione mozzafiato che fonde l'Uomo Vitruviano con una farfalla, splendido simbolo di trasmutazione in un momento storico come quello attuale, dove la Trasmutazione è il messaggio che il Logos sta inviando. Si noti come un cerchio sia posto proprio a livello del cuore della fugura umana, ponendo in evidenza, dunque, il centro di realizzazione spirituale (sono particolarmente contento dato che l'Uomo Vitruviano di Leonardo è proprio parte della copertina del mio libro sui cerchi nel grano).

La formazione misura 530x450 metri e copre un intero campo. È apparsa nei pressi della cittadina di Goes l'8 agosto 2009. Se si contano i cerchi che compondono le ali sono 76 dove 7+6=13 cioè proprio il numero della trasmutazione. Un falso? Non saprei, le linee curve che formano la silouette del corpo umano non sono facili da realizzare e sono perfettamente rappresentate senza errori e sbavature sia nella parte destra che sinistra del profilo umano. Una tale precisione è impossibile da mantenere su una superficie così grande. Ringrazio Pietro Bonomi per la segnalazione.

Io l'avevo segnalato l'11 Agosto.

Qui alcune fotografie online ed ecco un paio di video:





Francesco Grassi